Articoli sulla contraffazione del Voodoo/TheEx
Questa pagina raccoglie i servizi giornalistici sulla proliferazione di copie non autorizzate del set di coltelli Voodoo/TheEx e sull’impatto finanziario delle azioni legali di tutela intraprese per contrastarle.
⇅ Top Legal (19 luglio 2007)

Si parla del set di coltelli Voodoo/TheEx anche sul sito della rivista Top Legal. Titolo: “Mattina ottiene l’inibitoria cross‑border per il ceppo Voodoo taroccato”. Il testo riporta che, difeso dagli avvocati Francesco Mattina e Veronica Terrazzi, il designer Raffaele Iannello ha ottenuto dalla Sezione specializzata in materia di proprietà intellettuale del Tribunale di Firenze il sequestro a tutela del diritto d’autore dei prodotti denominati “ceppo Voodoo”, con inibitoria transfrontaliera efficace anche all’estero e ulteriori misure di tutela del copyright previste dalla direttiva sul rispetto dei diritti di proprietà industriale. La novità rilevante è l’applicazione della disciplina del diritto d’autore a un prodotto di design.
⇅ Corriere della Sera (20 dicembre 2015)

Il Corriere della Sera ha dato ampio risalto alle battaglie legali affrontate dal designer e imprenditore Raffaele Iannello per proteggere le proprie creazioni dalle contraffazioni. Titolo: “Il designer ostaggio dei falsari «Non ho tutele, rischio di fallire»”. L’articolo di Elisabetta Andreis descrive gli enormi costi e i disagi sostenuti per difendere il proprio nome contro aziende che hanno commercializzato copie di scarsa qualità, talvolta persino pericolose, evidenziando come il set Voodoo/TheEx sia il prodotto più copiato e al centro di procedimenti e appelli conclusi con esiti favorevoli all’autore.
⇅ Gente (5 gennaio 2016)

Sul n. 52 del settimanale Gente, in edicola tra fine 2015 e inizio 2016, viene raccontata la lotta quotidiana del designer e imprenditore Raffaele Iannello contro le contraffazioni. Titolo: “Aiuto, io creo… loro mi distruggono”. Il sommario sottolinea il rischio di bancarotta dovuto a cause e denunce necessarie per affermare la paternità delle opere. L’articolo di Raffaella Case ricostruisce come il Voodoo/TheEx sia stato venduto nel mondo in versione contraffatta, nonostante condanne già emesse dai tribunali.
⇅ Today (24 giugno 2023)




In occasione del 20° anniversario del Voodoo/TheEx, le testate online del gruppo Today raccontano la storia del prodotto e le azioni legali intraprese dal suo autore per difenderlo. Titolo: “Il set portacoltelli più copiato del mondo è italiano. E compie 20 anni”. Il servizio ripercorre la presenza del prodotto su media, cinema e musei e spiega come il successo abbia comportato costi elevati per contrastare le imitazioni.
⇅ Il Giornale d'Italia (14 maggio 2025)

Il quotidiano ripercorre la storia del set Voodoo/TheEx e il percorso del suo ideatore contro la contraffazione. Titolo: “Il ritorno del set di coltelli Voodoo, il cult del design milanese sfida le copie con una campagna indipendente”. Sottotitolo: “Le celebrity lo amano e forse anche per questo è diventato uno degli oggetti di design più copiati al mondo: difenderne l’originalità ha richiesto tempo, energie, denaro”. Il focus è su autenticità, determinazione e su un design divenuto icona.
Crediti e finalità d’uso
Gli articoli e le immagini sono riprodotti a soli fini di cronaca e documentazione storica; tutti i diritti appartengono alle rispettive testate e agli autori.